La ghiandola pituitaria, o ipofisi, è una piccola ghiandola endocrina situata alla base del cervello, all'interno di una depressione ossea chiamata sella turcica. Spesso definita la "ghiandola maestra", l'ipofisi svolge un ruolo cruciale nella regolazione di molte funzioni corporee attraverso la secrezione di ormoni.
Anatomia: L'ipofisi è suddivisa in due lobi principali: l'adenoipofisi (lobo anteriore) e la neuroipofisi (lobo posteriore). Esiste anche una regione intermedia, la pars intermedia, meno prominente negli esseri umani. Puoi trovare più dettagli sull'anatomia dell'ipofisi.
Adenoipofisi (Lobo Anteriore): Produce e secerne diversi ormoni, tra cui:
Neuroipofisi (Lobo Posteriore): Non produce ormoni, ma li immagazzina e li rilascia. Gli ormoni rilasciati sono:
Regolazione: L'ipofisi è controllata dall'ipotalamo, una regione del cervello situata direttamente sopra di essa. L'ipotalamo secerne ormoni che stimolano o inibiscono la secrezione degli ormoni dell'adenoipofisi. La neuroipofisi è direttamente collegata all'ipotalamo tramite assoni. Leggi sulla regolazione dell'ipofisi.
Patologie: Diverse patologie possono colpire l'ipofisi, tra cui:
La comprensione della funzione e della regolazione dell'ipofisi è fondamentale per diagnosticare e trattare efficacemente una vasta gamma di disturbi endocrini.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page